Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

giovedì 3 dicembre 2015

Un cuore, una spilla in rame

Avete iniziato a pensare ai regali di Natale?!
Che ne dite di una spilla realizzata interamente a mano, a forma di cuore, per chiudere e impreziosire un morbido scialle o un cardigan colorato!?



Presto sarà disponibili nei miei shop online:

Artesanum: http://it.artesanum.com/negozio-fascinationstreet-353-1-0.html
Alittlemarket: http://www.alittlemarket.it/boutique/fascinationstreet_b_handmade-399845.html
Etsy: https://www.etsy.com/it/shop/FascinationStreet85

martedì 3 novembre 2015

Anello in rame e argento fuso

Novembre. 
Ansia. 
Ok, manteniamo la calma. Mancano meno di due mesi a Natale, i primi ordini sono già arrivati, ed io quest'anno non sono ancora entrata nell'ottica di dover lavorare con costanza, da ora, almeno fino al 24 dicembre, e anche dopo, e incastrare tutti gli impegni e gli altri doveri, e arrivare viva al 31 dicembre. Ce la farò!? 
Ce la farò.


Avevo accennato alla moltitudine di anelli creati da agosto ad ora?! Ecco, lui è uno dei tanti, ma è tra quelli che preferisco e che ho amato realizzare.
La base in rame, leggermente appiattita, e il centrale in argento fuso e reticolato. Le sue bollicine, le sue rughe e i suoi bordi irregolari lo rendono decisamente unico e non riproducibile, e questo particolare me lo fa amare ancora di più.


Presto sarà disponibile nei mie shop e, se volete, potrà diventare un vostro regalo di Natale: Artesanum, Etsy e Alittlemarket.

martedì 25 novembre 2014

Orecchini - forgiatura e connessione a freddo

L'ultima fatica (si fa per dire, eh!^_^) in casa Fascinationstreet sono questi orecchini interamente forgiati a mano. Partire da una lastra piatta di metallo, similoro in questo caso, e vedere nascere poco a poco qualcosa di tridimensionale ha sempre qualcosa di emozionante. 


Il metallo si muove sotto i colpi del martello e si incurva piano, ma in modo deciso. Ogni colpo è cambiamento, è rivoluzione. La forma imbutita ma irregolare, i bordi alti e bassi, i solchi impressi dal martello e una piccola e delicata perla a regalare eleganza.


Presto disponibili nei miei negozi su Artesanum e Alittlemarket.

*****

Il Natale si avvicina, se anche quest'anno volete regalare un gioiello FascinationStreet fatevi sotto, sono pronta per esaudire i vostri desideri in metallo! :)
Potete contattarmi via e-mail (fascinationstreet85(at)gmail.com) oppure sulla mia Pagina facebook con un messaggio privato. Vi aspetto! 

lunedì 24 dicembre 2012

Natale - Albero in lamina di rame



Albero di Natale in lamina di rame realizzato a mano

A voi che, da quasi tre anni, mi leggete e mi fate compagnia con le vostre parole e il vostro affetto, auguro un Natale speciale, pieno di amore e serenità! :)

Barbara



giovedì 13 dicembre 2012

Regali di Natale: acquistate il fatto a mano!

Vorrei invitarvi per questo Natale e non solo, ad acquistare oggetti fatti a mano da regalare ai vostri cari. Cercate nel web bravi e abili creativi che realizzano prodotti unici e rigorosamente handmade, oppure cercateli nelle vostre città, il mondo è pieno di persone che producono con le loro mani oggetti di qualità. Un regalo fatto a mano ha il pregio di essere unico, progettato e realizzato con amore e curato in ogni dettaglio, confezione regalo compresa.
Vi propongo, in questo mio piccolo spazio, una selezione di Creativi e Artigiani che mi hanno particolarmente colpita, e i loro meravigliosi lavori come idea regalo.


Mariangela Artese

Mariangela Artese, abruzzese come me, da anni vive in Spagna, a Bilbao, dove realizza abbigliamento e accessori femminili e maschili. Attenta all'ecologia, Mariangela utilizza materiali di recupero reinventandoli e donando loro nuova vita. Pelle, stoffe, bottoni e cravatte impiegati in maniera nuova ed originale per realizzare abiti colorati, sciarpa/cappuccio "Kanpaiak", guanti scaldamani, ma anche cinture-ornamento, i  "Tiebelts", ottenute da cravatte di recupero, oppure spille, collane, deliziosi cerchietti e accessori per capelli.

Sito web: MariangelaArtese
Pagina Fb: Mariangela Artese


M.oi! Fatti (d)a Manu

Manuela, di M.oi! Fatto (d)a Manu, disegna e cuce borse e pochettes in stile retrò,  utilizzando stoffe eleganti e raffinate che sceglie con cura e che rendono uniche e irripetibili le sue creazioni. Manuela, però, è anche un' eccellente magliaia e per questo Natale ha realizzato dei deliziosi alberelli in lana.

Pagina Fb: M.oi! Fatto (d)a Manu
Shop: FattodaManu
Blog: M.oi!


Airali Handmade

Ilaria di Airali Handmade è bravissima nel realizzare accessori e gioielli a maglia e all'uncinetto dai colori allegri e solari, ma dalle sue abili mani sono nati anche tantissimi teneri animaletti realizzati con la tecnica amigurumi. Inoltre sul suo negozio sono disponibili anche i patterns per realizzare alcune delle sue creazioni.

Blog: Where is the Wonderland?
Pagina Fb: Airali Handmade
Shop: Airali Handmade
Patterns: Basenseless Airali


La mia casa nel vento

Mariuccia de La mia Casa nel Vento,  oltre ad essere, a mio parere, un'eccellente fotografa, produce profumatissimi saponi naturali e propone sul suo blog alcune ricette per realizzare da soli saponi dalle delicate fragranze.

Blog: La mia casa nel vento
Pagina Fb: La mia casa nel vento
Shop: La mia casa nel vento


Paper Leaf

Elisa, in arte Paper Leaf, coniuga abilmente il suo amore per la carta e quello per la realizzazione dei gioielli. I suoi lavori, difatti, sono interamente realizzati in leggerissima carta di cotone da lei sapientemente lavorata fino a renderla un prezioso ornamento femminile.

Blog: Paper Leaf
Pagina Fb: PaperLeaf
Shop: PaperLeaf


Quest'anno auguriamoci Buon Natale in maniera esclusiva, regaliamo handmade! ;)


martedì 4 dicembre 2012

Swing - collana in rame, perle e tormalina


Il ciondolo di questa collana lo conoscete già, lo avete visto in questi orecchini, lo avete accolto con grande entusiasmo sia qui che su facebook, e vi ringrazio tanto. Avete anche notato la somiglianza con la foglia di ginkgo biloba, che in realtà non era voluta.


C'è di buffo, però, che la foglia di questa pianta esotica avevo provato a realizzarla in tempi non sospetti, ma il risultato non era stato per niente soddisfacente per me che riesco ad essere pignola e perfettina solo in questo "lavoro", ed avevo accantonato l'idea, fino a quando voi non me lo avete fatto notare! ^_^


Collana con pendente in rame forgiato a mano, perle coltivate, dalle forma davvero particolari e tutte diverse tra loro e sassolini di tormalina di cui mi sono perdutamente innamorata! La collana Swing/Ginkgo Biloba (non è l'unico mio pezzo ad avere il doppio nome...l'anello Moonlight - Chichu, vi ricorda qualcosa???) la trovate nei miei negozi su Artesanum e su Blomming.

****

Se siete interessati ad acquistare o regalare un gioiello Fascinationstreet B-handmade per questo Natale, vi informo che accetterò ordini entro, e non oltre, il 15 Dicembre, per avere il tempo di ultimare i pezzi richiesti e spedirli. Grazie!

sabato 24 dicembre 2011

domenica 4 dicembre 2011

E ottone fu...

 Ammettiamolo pure, le collane non sono esattamente l'accessorio che preferisco. Le indosso poco (a parte un girocollo in argento fischissimo anni '70 ereditato da mia madre ^_^), le creo ancora meno, eppure, in questo periodo, ne ho progettate tante, molte già iniziate ma pochissime pronte da essere presentate.
Questa che vi mostro oggi segna l'avvento dell'ottone in lamina tra i miei lavori. Finalmente!


Tutto è iniziato dalla voglia di realizzare un ciondolo, non un comune ciondolo, ma un particolare e insolito. Volevo che fosse mobile e che contenesse diversi materiali, inglobati tra loro e armonizzati il più possibile. Non so se sono riuscita perfettamente nell'intento di rendere armonico il tutto, ma credo che i tre materiali insieme si sposino bene. Ottone, feltro nero e turchese africano. Ho preferito non trattare in nessun modo il metallo, e lasciarlo così. Mi piace pensare che col tempo assumerà sfumature più calde e naturali.


Il ciondolo in ottone, intagliato a mano, avvolge il feltro nero ed è fissato ad esso da due rivetti. La catena, invece, è realizzata trasformando sezioni di tubicino in ottone in componenti alternativi. Sono uniti tra loro da palline in turchese africano.
Presto la troverete su Artesanum!

Sulla mia pagina Facebook, invece, tra gli ultimi interventi trovate Shape, l'ultima delle spille settembrine (quelle della fase spille da scialle a gogò^_^) E' in filo di rame modellata interamente a mano e anticata.
Potrebbe essere un'idea carina per i regali di Natale, che ne dite?!
 Appena possibile inserirò anche lei sui miei negozi!


A presto!^_^

domenica 6 novembre 2011

Idee per decorazioni natalizie - Albero di Natale -

Ho realizzato solo ora che mancano meno di 50 giorni al Natale, forse sarà prestino, ma a me sembra il momento giusto di iniziare a pensare a qualche decorazione carina da realizzare, se non voglio ritrovarmi anche quest'anno a produrre le solite palline in polistirolo rivestite di stoffa. (...è che l'albero è grande, ci si mette del tempo a riempirlo tutto! ^_^ bella scusa, eh?).
Sicchè, gironzolando sul web alla ricerca di idee stimolanti e ispriranti mi sono imbattuta in creazioni davvero carine, tutte rigorosamente fatte a mano, ed ho pensato di condividerle con voi.
Sono tutti alberi di Natale ma creati ognuno con tecniche e materiali differenti.
Iniziamo!

foto di  Marina Bormosheva
Deliziosi alberelli stilizzati in feltro realizzati da Marina Bormosheva.


foto di Lolly Chessie
Un colorato alberello di carta realizzato da Lolly Chessie, qui trovate il tutorial.


foto di Craft Passion

Per le amanti del crochet un alberello amigurumi con schema disponibile!:)


foto di Amy Adams
Grazioso alberello stilizzato in stoffa e feltro, qui il tutorial della gentile Amy Adams.


foto di  Beachcomber
Elegante ed ecologico alberello driftwood di  Beachcomber  scovato nel suo negozio Etsy Beachcomberhome.

Qui, invece, il mio tutorial, dello scorso Natale, per realizzare un albero a spirale in filo metallico! ^_^
Spero che queste idee potranno esservi utili!
a presto!


mercoledì 22 dicembre 2010

Albero di Natale in filo metallico - Tutorial -


Per i ritardatari che non hanno ancora provveduto ad addobbare la casa in perfetta atmosfera natalizia ecco un'idea originale e veloce per realizzare a mano un albero di Natale in poco più di 10 minuti!
L'idea me l'ha suggerita il mio sposo l'altro giorno mentre eravamo in macchina sotto una bufera di neve. Si gira e mi fa: "Ma se realizzassimo degli orecchini a forma di albero di Natale?!" disegnandomi in aria la forma che avrebbero avuto. Lo guardo un pò perplessa...pensando: Tzè ma tu guarda questo che si è fatto prende' da attacchi creativi, mi vorrà mica rubare l'arte?! ...lui che nemmeno immagina il fastidio di appendersi alle orecchie una cosa che tira fili, tira capelli, tiratutto, vuole farmi indossare due alberi di natale?! ^_^ Poi di notte (di notte se mi piglia l'ansia creativa rimango sveglia per ore, sigh!) riflettendoci un pò su ho pensato che dopotutto l'idea era simpatica e carina e poteva essere sviluppata anche diversamente! Sicchè dando tutto il merito per l'idea geniale a lui, come è giusto che sia ^_^, mi sono messa all'opera.
Vediamo un pò! Avete bisogno di un filo in metallo malleabile (il mio è in alluminio dorato) piuttosto spesso, 2 o 3 mm di diamentro, lungo almeno 2 metri per realizzare un alberello di circa 13 cm di altezza; 8-10 cm di filo metallico più sottile, 1 mm è sufficiente; e del feltro rosso per la stellina.

La forma conica dell'alberello è data partendo da una spirale realizzata con il filo. Si inizia realizzando un piccolo occhiello con le pinze coniche e continuando ad avvolgerlo aiutandosi con delle pinze a becco piatto. (non avendo potuto far foto in questo passaggio vi consiglio questo video molto chiaro)
Otterete una grande spirale larga circa 9 cm.


Una volta pronta la spirale non resta che spingere dal centro verso l'alto per dare forma al cono, facendo attenzione che i vari "piani" abbiano la stessa distanza tra loro. In questo modo avrete un alberello pronto da decorare. Io ho scelto una decorazione molto sobria e minimal con una semplice stellina in feltro rosso, ma può essere decorato in tanti modi, magari realizzando delle micro palline in fimo da appendere, oppure attorcigliando delle perline di conteria sulla struttura...di idee ce ne sono tante!



Per la stellina, invece, ho ritagliato due sagome in pannolenci rosso (meglio del feltro più spesso però) da attaccare sovrapposte l'una all'altra con inserito al centro un pezzettino di filo che aiuterà a reggere la stellina sull'alberello!
Questo è quanto! Mi spiace aver fatto poche foto, ma spero di essere stata chiara. Se avete bisogno di aiuto per qualsiasi cosa scrivetemi pure!

...poi mi sembra anche un albero a prova di gatto...^_^ niente palline da far cadere!!!


Questo, invece, è più o meno quello che subisce il mio povero albero ogni giorno!

Con questo simpatico video vi ricordo il mio Giveaway dedicato a Pepa, vi saluto e auguro un
Felice Natale a tutte voi che passate di qui! :)


domenica 12 dicembre 2010

Pacchetti Natalizi e Mini Tutorial


Ma si possono presentare i pacchettini di Natale prima del 25 o bisogna farne mistero per non rovinare la sorpresa ai destinatari?! Quello che di certo non deve essere svelato è il contenuto, ma quello non ve lo faccio vedere mica! ^_^ Intanto, però, i pacchettini ve li mostro. Li ho realizzati un pò in anticipo,
avendone spedito qualcuno, ed ho pensato di proporveli come spunto per confezionare i vostri regalini. Ho utilizzato colori un pò sgargianti perchè quest'anno di usare i soliti colori natalizi non mi andava, e ho puntato più alla decorazione. Una decorazione semplice semplice e super veloce. Per le scatoline ho utilizzato questo tutorial, modificando la forma del foglio in un quadrato con misure 14x14 per la base, aggiungendo, invece, qualche millimetro in più per lato per il coperchio (questo passaggio è fondamentale perchè altrimenti la vostra scatolina non si chiuderà!)
Una volta preparata la scatolina la decorazione da appore sul coperchio è un gioco da ragazzi!^_^
Dovete solo scegliere una bella carta, magari con qualche bel disegno, e ritagliarla a misura del coperchio.


 Sul verso del foglietto io ho disegnato una stellina, un alberello e una pallina di Natale, ma voi potete disegnarci qualsiasi cosa (in disegno non sono bravissima eh!). Ho ritagliato le sagome con un taglierino e le ho attaccate con la colla sui coperchi, utilizzando anche le sagome in negativo.


Questo è il risultato, poco convenzionale per via dei colori ma a parer mio proprio carino!^_^ Mi piacciono le cose semplici ma di effetto...e poi adoro la carta da pacchi!


Qui in una foto di gruppo!


GreenHouse Effect - Parigi -
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...